I percorsi di studio
della Music Factory


corso

MUSICISTA


Un metodo specifico per studenti di strumento che li guiderà in un percorso di studi mirato ad espandere il loro giudizio critico personale, durante il quale svilupperanno un proprio bagaglio di stili musicali, un pensiero artistico personale, oltre all’autonomia necessaria per imparare a gestire le proprie produzioni.

CORSI ATTIVATI

  • Chitarra
  • Pianoforte e Tastiere
  • Batteria e Percussioni
  • Basso
  • Tromba
Musicista
Musicista

corso

CANTANTE


Analogamente al corso per musicisti è sviluppato per espandere e approfondire le conoscenze del canto e sviluppare una capacità critica e professionale, con un focus particolare sul ruolo del cantante e delle necessarie competenze per la gestione della propria immagine, del palco e della comunicazione con il pubblico.

Le caratteristiche del corso MUSICISTA e CANTANTE


Trucchi del mestiere

Gli studenti impareranno i trucchi del mestiere, l’atteggiamento da tenere durante una sessione di registrazione, un live, o semplicemente un turno di prove, prendendo confidenza con le tecniche e le strumentazioni di una produzione professionale.


Produzioni musicali

Il corso si articolerà nella realizzazione di produzioni musicali, utilizzandole come mezzo per affrontare i vari argomenti di studio. Ogni brano verrà studiato con particolare attenzione ai dettagli compositivi e stilistici, per dare degli esempi concreti e utili di come interpretare e ricreare quei determinati generi.


Incontri di approfondimento

A completamento del percorso gli allievi parteciperanno ad alcuni incontri collettivi incentrati non tanto sull’aspetto del “suonare”, ma più che altro sull’approccio e la consapevolezza gestionale di tutte le situazioni che caratterizzano la vita di un musicista, come le prove, i live, le sessioni di registrazioni.


Lezioni individuali e collettive

A lezioni individuali focalizzate sulla tecnica e le singole parti dei brani oggetto di studio, si alterneranno appuntamenti collettivi “di band”, durante i quali si cureranno tutti quegli aspetti fondamentali per produrre un’interpretazione pulita, coinvolgente e orecchiabile.


Competenze acquisite
  • Conoscenza degli ambienti e dinamiche professionali nel settore musica
  • Conoscenza approfondita del proprio strumento e della sua gestione
  • Apprendimento metodologico alla collaborazione e coordinamento con altri musicisti
  • Conoscenza delle competenze richieste come turnista da studio e live
  • Approfondimenti sulle tecniche di composizione e arrangiamento

Specifiche tecniche corsi MUSICISTA e CANTANTE


n. 18 lezioni individuali
da 1 ora ciascuna

n. 18 prove di band
da 2 ore ciascuna

n. 6 incontri
di approfondimento

inizio corso
Settembre 2021

età minima
14 anni

Posti
limitati

corso

OPERATORE AUDIO


Il percorso si rivolge alle nuove generazioni ed intende formarle intellettualmente e professionalmente nel contesto della produzione e gestione dei prodotti musicali, partendo dalle competenze in ambito tecnico e dell’audio recording, passando per la gestione fonica dei spettacoli dal vivo, fino all’acquisizione di conoscenze nell’ambito dell’arrangiamento e orchestrazione digitale offerte dalle nuove tecnologie.
Musicista

Le caratteristiche del corso OPERATORE AUDIO


Teoria e pratica

Una serie di lezioni alterneranno conoscenza teorica con continue sperimentazioni laboratoriali che di volta in volta intendono mettere il partecipante di fronte all’applicazione diretta delle competenze raggiunte.


Uscite in ambienti di lavoro

Lezioni di approfondimento in specifici ambienti di lavoro, come studi di registrazione, studi di produzione, live stages, locali di musica dal vivo, per aver modo di confrontarsi con la realtà e comprendere le dinamiche del mondo musicale in tutta la sua filiera.


Sessioni di registrazione

Continua comunicazione e collaborazione con gli indirizzi Musicista e Cantante, con i quali si realizzeranno una serie di sessioni di registrazione che verranno edite nel contesto del progetto Bassanova.


Sessioni di mixing e finalizzazione

Gli studenti lavoreranno sui brani registrati in studio e si occuperanno della parte del mix, toccando con mano tutte le dinamiche basilari.


Competenze acquisite
  • Conoscenza degli ambienti e dinamiche professionali nel settore musica
  • Gestione della DAW e di software audio
  • Gestione degli strumenti analogici / digitali / virtual instruments
  • Apprendimento delle moderne tecniche di produzione
  • Tecniche di registrazione, missaggio e editing
  • Post-produzione e mastering

Specifiche tecniche corso OPERATORE AUDIO


n. 22 lezioni collettive
da 2 ore ciascuna

n. 4 incontri
con professionisti

n. 4 uscite
in ambienti di lavoro

inizio corso
Ottobre 2021

età minima
18 anni

max 8 posti
disponibili

Costi di iscrizione


40%
SCONTO

Corsi

MUSICISTA
CANTANTE


780 €/anno

anziché
1.300 €/anno

* Promo valida per iscrizioni ricevute entro il 10/09/21

50%
SCONTO

Corso

OPERATORE
AUDIO


450 €/anno

anziché
900 €/anno

* Promo valida per iscrizioni ricevute entro il 10/09/21

Sconto 10%
con pagamento in un’unica soluzione

Modalità di iscrizione


Per iscriverti ai corsi è necessario candidarsi inviando del materiale video o audio che dimostri una capacità di base inerente allo strumento o al canto, o che attesti un minimo di conoscenza nell’ambito della gestione dell’audio.
Le candidature verranno prese in considerazione dalla nostra direzione didattica fino ad esaurimento posti.
Per tutte le informazioni di iscrizione, modalità di pagamento e regolamento dei corsi scarica l’allegato sul link qui sotto